
Roma celebra i 250 anni dalla nascita di Beethoven
Il 2020 è l’anno in cui tutto il mondo celebra i 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven. Per l’occasione all’ Accademia nazionale di Santa Cecilia tornano in cartellone due rarissime Ouverture: Re Stefano, diretta da Antonio Pappano, e La Consacrazione della Casa, scritta da Beethoven negli anni della composizione della Nona sinfonia, diretta […]

Romaeuropa Festival dal 17 settembre al 24 novembre, con 126 eventi.
Dal 17 settembre al 24 novembre 377 artisti provenienti da 27 paesi sono protagonisti dei 126 eventi in scena in 22 palcoscenici a Roma tra danza, teatro, musica, arti digitali e kids. E’ l’edizione 2019 del Romaeuropa Festival, un paesaggio vario e stratificato in cui si ammirano riti ancestrali e cultura urbana, radici spezzate e […]

Mangiando a Trastevere, come orientarsi tra ristoranti, trattorie e osterie
Trastevere è il cuore di Roma con le caratteristiche piazzette e numerosi vicoli. Trastevere è anche famosa in tutto il mondo per il cibo e le antiche tradizioni romane. Una guida utile per orientarsi tra ristoranti stellati, trattorie ed osterie è certamente il libro di Paolo Brogi, Eating in Trastevere – Mangiando a Trastevere. Edizioni […]
Apre Vinyl Room nel centro storico per rilanciare il vinile
Ha aperto il 21 aprile il Vinyl Room, nel cuore del centro storico di Roma, in via della Frezza 53, un negozio che si propone di rilanciare il vinile come supporto ed oggetto privilegiato di ascolto contemporaneo. Nella Vinyl Room chi non si accontenta della musica in streaming e di un paio di auricolari potrà […]

La Città della Pizza 2019, al Ragusa Off dal 12 al 14 aprile
Da venerdì 12 a domenica 14 aprile Roma ritorna la Capitale della pizza con l’evento “La Città della Pizza 2019”, format ideato da Vinòforum e realizzato con la collaborazione di Ferrarelle. Ad ospitare la manifestazione sarà una location tutta nuova, la più grande della Capitale, con oltre 6.000 mq in un unico ambiente: “Ragusa Off” […]

L’icona Madonna con il Bambino attribuita a Filippo Rusuti in mostra a Castel Sant’Angelo
L’icona Madonna con il Bambino, proveniente dalla Chiesa di Santa Maria del Popolo a Roma, rimarrà in mostra nella Sala della Biblioteca di Castel Sant’Angelo fino al 30 giugno 2019. L’icona, il cui recente restauro ne ha permesso l’attribuzione all’artista duecentesco Filippo Rusuti, è stata presentata lo scorso 18 ottobre dal Polo Museale del Lazio, […]

Festa di Roma 2019, Capodanno ispirato alla Luna
Arriva il Capodanno ispirato alla Luna. Per un giorno intero, dalle 21 del 31dicembre 2018 alle 21 del 1gennaio 2019, a Roma si festeggia l’arrivo del nuovo anno varcando confini geografici, culturali, sociali con più di 100 performance, 1000 artisti provenienti da 46 paesi dei 5 continenti del mondo. 24 ore di spettacolo a ingresso […]

Pizzium apre a Roma, in via Piave si gustano le pizze regionali
Pizzium ha aperto a Roma, in via Piave 9, tra via XX Settembre e Piazza Fiume, una zona molto centrale e frequentata sia di giorno sia di sera. Pizzium propone il ritorno all’antica tradizione della Pizza Napoletana rivisitata grazie ad un Menù che richiama ingredienti e ricette regionali di un’Italia buona, bella e genuina con materie […]
Videocittà, la rassegna culturale di eventi diffusi dal 19 al 28 ottobre
Inizia “Videocittà”, la rassegna culturale di eventi diffusi in programma a Roma dal 19 al 28 ottobre 2018. Il programma finale, integrato con numerose novità, è stato presentato da: Francesco Rutelli, ideatore di Videocittà e presidente ANICA, Tomaso Radaelli, direttore editoriale di Videocittà e dai The Pills, presso una delle sedi di Videocittà: le Ex […]

Internazionale a Roma, dal 9 al 14 ottobre i migliori documentari al Palazzo delle Esposizioni
Il Palazzo delle Esposizioni torna a riflettere sui grandi temi contemporanei attraverso i migliori documentari provenienti da tutto il mondo, che Internazionale presenta a Roma dopo il festival di giornalismo di Ferrara. Film che richiedono anni di produzione non sembrano l’ideale per guardare all’attualità, invece mai come quest’anno dalle oltre cento opere visionate per il […]